il cuneo fiscale in Italia sale al 47,1%
L’Italia è al quarto posto tra Paesi industrializzati per il maggiore incremento della tassazione sui salari. Il cuneo fiscale impatta per il 47,1% dello stipendio In Italia quasi il 50…
L’Italia è al quarto posto tra Paesi industrializzati per il maggiore incremento della tassazione sui salari. Il cuneo fiscale impatta per il 47,1% dello stipendio In Italia quasi il 50…
Nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica…
Crescita dei mercati europei: Milano guida con Mediobanca e Montepaschi L’indice Ftse Mib si allontana dal massimo intraday e scambia a 37.602 punti (+0,37% alle 13:30), frenato da…
Ha un finanziamento da 700mila euro (su un progetto di 1,2 milioni) per ampliare il Conservatorio in viale Cavallotti, ma non può utilizzarlo e, anzi, rischia di perderlo. Vittorio Zago,…
“Il sistema interno di Bankitalia per la valutazione del merito di credito delle imprese di territorio” è stato il tema del convegno, che si è svolto nel pomeriggio di giovedì…
Cassa depositi e prestiti chiude il 2024 con un utile record da 3,3 miliardi e investimenti che nell’ultimo triennio superano i 200 miliardi. Da via Goito più fondi per le…
Veronafiere con Vinitaly conferma il proprio impegno come promotore di cultura e formazione nel mondo del vino, accanto al ruolo di piattaforma internazionale per il business.In quest’ottica si inserisce…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
L’Istat evidenzia a marzo un indice generale dell’inflazione al +2% rispetto all’anno scorso. I rincari per il carrello della spesa si spingono invece al 2,1% in confronto con il 2024.…
di Alessandra Puato I dati del settore al convegno annuale dell’Aifi che nel 2023-2024 è salita da 172 a 183 associati. L’intervento medio degli operatori domestici è di 16 milioni,…
Il motore economico dell’Europa potrebbe finalmente tornare a crescere grazie alla ripresa del settore manifatturiero tedesco e all’allentamento delle pressioni sui prezzi in tutta l’area dell’euro. Le ultime indagini sulle…
A marzo l’attività delle imprese dell’Eurozona è cresciuta per il terzo mese consecutivo, grazie al rimbalzo del settore manifatturiero tedesco e all’allentamento delle pressioni inflazionistiche, offrendo i primi segnali di…
L’aumento dal 20 al 35%, da parte della Giunta regionale, del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane per investimenti produttivi,…
Marco Lucchini Nuovo closing effettuato, e raccolta che sale a 113 milioni di euro per il Fondo Italiano Private Equity Co-investimenti (FIPEC), il primo veicolo di co-investimento dedicato alle pmi…
Lo rileva l’Associazione bancaria italiana nel suo rapporto mensile. Il tasso medio passa dal 3,12% di gennaio al 3,17% di febbraio 16 Marzo 2025 16:57 A febbraio torna a salire…
Un nuovo impulso alla crescita del settore artigianale in Sicilia. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato questa mattina tra l’Assessorato regionale delle Attività produttive ed Economia. L’intesa prevede un incremento del…
Un nuovo impulso alla crescita del settore artigianale in Sicilia. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato questa mattina tra l’Assessorato regionale delle Attività produttive ed Economia. L’intesa prevede un incremento del…
Con l’inaugurazione del nuovo blocco operatorio multidisciplinare, l’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna compie un significativo passo avanti nell’innovazione tecnologica e nell’ampliamento della propria capacità chirurgica. Tre nuove sale…