Finanziamenti FAPI per Competitività e Occupazione PMI
In data 25 febbraio 2025, il Consiglio di amministrazione del fondo FAPI ha approvato con delibera n. 7 l’Avviso 1-2025 “Finanziamento di Piani di formazione continua per i lavoratori di…
In data 25 febbraio 2025, il Consiglio di amministrazione del fondo FAPI ha approvato con delibera n. 7 l’Avviso 1-2025 “Finanziamento di Piani di formazione continua per i lavoratori di…
È ormai un discrimine. Per lavorare in un’impresa e per trattenere talenti. Lo si definisce welfare, ma dentro a questo contenitore puramente tassonomico si trova una galassia composita di servizi,…
Sabato 22 marzo 2025, il teatro Petruzzelli di Bari diventa il palcoscenico di una vivace protesta da parte dei lavoratori del settore cinematografico. A partire dalle 19, un gruppo numeroso…
Prato, 19 marzo 2025 – “Chi è sfruttato, chi non ha un contratto, chi non ha diritti. Non vive una vita normale: in banca non ti danno il mutuo, fatichi…
A StartupItalia l’Insights Lead del World Economic Forum, Sam Grayling, racconta il cambiamento del mondo del lavoro. «La digitalizzazione e gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico trasformeranno profondamente molti…
SERVIZI SOCIO-SANITARI Una posizione forte quella presa dalle cooperative sociali di Confcooperative Piemonte, che lanciano l’allarme: il mancato adeguamento delle tariffe per i servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi sta mettendo…
L’analisi di Confartigianato Imprese Sardegna. Meloni: «Siamo al paradosso: il lavoro c’è, mancano i lavoratori». Un quarto dei ragazzi tra i 25 e i 34 anni non lavora né studia.…
Come si è trasformata l’economia padovana nell’arco temporale di un decennio, quello che va dal 2014 al 2024? È cambiata molto e soprattutto si è concentrata: meno imprese ma più…
La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha modificato, in maniera rilevante, con effetti dal 1° gennaio scorso, le regole relative alla riduzione del cuneo fiscale sulla retribuzione lorda…
Il Brasile ha annunciato mercoledì nuove regole per espandere i prestiti deducibili dalla busta paga per i lavoratori del settore privato attraverso l’applicazione della carta di lavoro digitale del Paese,…
FondItalia: aperto il nuovo Avviso FEMI 2025.01 e partecipazione al Fondo Nuove Competenze – 3° ed. Nel 2024, circa 900 i Progetti approvati per oltre 800mila ore di formazione Sono…
Un momento di grande emozione e orgoglio ha accompagnato la prima edizione della “Premiazione del Lavoro e dell’Impresa”, organizzata dalla Camera di Commercio dell’Umbria. L’evento ha visto la partecipazione di…
Si è svolta lunedì a Perugia la prima edizione della Premiazione del lavoro e dell’impresa, organizzata dalla Camera di commercio dell’Umbria per riconoscere il valore di aziende e lavoratori che…
Il vicepresidente della Regione Umbria, Tommaso Bori, lancia l’allarme tagli: “La decisione del Governo di tagliare 40 milioni alla Regione Umbria per i prossimi 3 anni porterà a un ammanco…
Dal 1° gennaio 2025, i lavoratori metalmeccanici e tutti gli altri dipendenti delle aziende artigiane degli altri settori potranno accedere a visite mediche e prestazioni specialistiche pagando solo 20 euro.…
La conoscenza del cinese è sempre più richiesta nel mondo del lavoro, specialmente per le aziende che operano nel commercio internazionale, nel turismo e in settori strategici. Il cinese mandarino…
LE IMPRESE FEMMINILI SONO 1,3 MILIONI, IL 22% DEL TOTALE NAZIONALE di Ufficio Stampa Unimpresa Sono oltre 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,1% del totale nazionale.…
LECCE – Hanno assunto donne e giovani e under 35, confidando nelle agevolazioni previste dallo Stato, ma a distanza di mesi hanno avuto la brutta sorpresa che ora mette in…