energia e agricoltura si sviluppano insieme
Si è tenuta il 26 febbraio 2025, presso la sede di Idromeccanica Lucchini a Guidizzolo (MN), la seconda tappa di Agrivoltaico in Tour, iniziativa itinerante realizzata da ECO The Photovoltaic…
Si è tenuta il 26 febbraio 2025, presso la sede di Idromeccanica Lucchini a Guidizzolo (MN), la seconda tappa di Agrivoltaico in Tour, iniziativa itinerante realizzata da ECO The Photovoltaic…
Una volta avremmo detto: è uno di quei casi in cui la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra. Qui invece, ci portiamo avanti: la mano destra non…
Bruxelles – Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di…
Anno cruciale per il Pnrr, ma i restanti nove mesi e mezzo del 2025 potrebbero portare a galla ritardi e problemi strutturali. A rischio gli oltre 25 miliardi di euro…
BARI – Ventiquattro nuove imprese sociali stanno nascendo in tutta la Puglia grazie a “Impresa Possibile”, il programma promosso dal Dipartimento Welfare della Regione per sostenere attività capaci di coniugare…
WE-RISE Open Call #1, la call che finanzia le imprese innovative al femminile Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 14 Marzo, 2025 Source link ***** l’articolo pubblicato…
ROMA (ITALPRESS) – Le nuove norme antiriciclaggio adottate dall’Unione Europea con il pacchetto AML rappresentano una riforma significativa nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.…
Cos’è In partenza venerdì 14 marzo il ciclo di incontri formativi “Morning Talk“, incentrato sui finanziamenti agevolati per la realizzazione di fiere ed eventi nei mercati internazionali. Gli appuntamenti sono…
Tutto pronto per l’operatività del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato dalla Banca europea degli investimenti (Bei) a favore della Regione Toscana: a partire dal 17 marzo…
Consentire alle imprese impegnate nella ricostruzione di continuare ad utilizzare i crediti d’impostaaccumulati, senza ostacoli burocratici o fiscali. L’Assemblea legislativa dell’Umbria chiede alla Giunta di fare pressione affinché venga prorogata…
MILANO – Attivare subito un accordo con gli enti locali per individuare una forma di ristoro a favore delle piccole e medie imprese colpite dalla chiusura del ponte tra Acquanegra…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con nota del 12 marzo 2025 ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative alle Camere di Commercio (CCIA) sull’obbligo…
Nella mattinata di giovedì 13 marzo, nel contesto della fiera LetExpo 2025, all’interno del Padiglione 2 – Stand D6 Regione del Veneto, CAV, Infrastrutture Venete, Veneto Strade, si è tenuta…
Andrea Martina, Paola Sepe, Roberto De Nardis Di Prata, Andrea Bertoni GA (Grimaldi Alliance) ha assistito l’Arranger (il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Mediocredito Centrale S.p.A. (MCC) e Banca…
L’Assessorato alle Politiche Agricole e Agroalimentari della Regione Molise ha pubblicato l’Avviso per la presentazione delle domande relative all’intervento di ristrutturazione e riconversione vigneti. Per la campagna vitivinicola 2025/2026, sono…
Il nostro PIL vanta ancora il segno più davanti ai numeri, ma la realtà delle aziende italiane è di grande sofferenza, soprattutto per colpa dei costi dell’energia, che rappresentano il…
Debiti, una delle tante preoccupazioni degli italiani. In Nord Italia sembrano in particolar modo colpire gli uomini sulla cinquantina, sposati e con un debito medio di 28mila euro. L’identikit del…
Con la deliberazione n. 284 del 3 marzo 2025, la Regione Emilia-Romagna ha avviato un bando per favorire la partecipazione delle imprese regionali all’Esposizione Universale di Osaka (Giappone), che si…
ANCONA – Dal campo di calcio ai campi degli imprenditori agricoli, per la partita del lavoro, della salute, della cura della natura: Franco Gianangeli è stato eletto presidente di CIA-Agricoltori…
Dai timori delle imprese per i dazi americani alle difficoltà di rimanere competitivi sul mercato. Ospite di Eccellenti di questa settimana, il programma di Delta Radio presentato da Fiammetta Benetton,…
L’indagine primaverile del Barometro dell’economia evidenzia un leggero peggioramento del clima di fiducia delle imprese altoatesine rispetto allo scorso autunno, anche per effetto della debolezza dell’economia tedesca e dei previsti…
Cronaca 13/03/2025 Visualizzazioni: 44 Assaltato a un furgone della Mondialpol sulla provinciale 24, tra Torpè e Lodè direzione Posada, intorno alle 10.30…
Bilanci 2023, si registra una crescita moderata, ma pesa l’aumento dei tassi e della pressione fiscale: è quanto emerge dall’analisi condotta dall’istituto di studi e ricerche (Isr) e dall’ufficio studi…
Come i principi ESG migliorano il tuo accesso al credito bancario. Adottare i principi ESG (Environmental, Social and Governance) rappresenta un’importante opportunità per le aziende che mirano a migliorare l’accesso…
Secondo la normativa italiana, tutte le imprese con sede legale in Italia, nonché quelle aventi sede all’estero con una stabile organizzazione in Italia, sono obbligate a stipulare una polizza assicurativa…
ROMA (ITALPRESS) – “Montagna Italia” è l’intervento con cui il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 88 milioni di euro per rilanciare il settore attraverso programmi di investimento mirati. Dal…
OLBIA. Dal 13 marzo, l’assessore dell’Industria Emanuele Cani ha incontrato i vertici del Cipnes nella sede del Consorzio Industriale gallurese a Olbia per discutere delle iniziative strategiche a supporto del…
Dieci Pmi raccolgono 22 milioni di euro per sostenere i propri progetti d’investimento, ancora disponibili 38 milioni di fondi PR FESR Conclusi i primi due closing del Basket Bond Lazio,…
C’è tempo fino al 29 maggio per accedere ai servizi del bando PID-Next, un’iniziativa finanziata nell’ambito del Pnrr e sostenuta da fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. PID-Next è il Polo…
‘Il mio assessorato ha risorse importanti da destinare all’innovazione e allo sviluppo delle imprese siciliane. Vogliamo lavorare assieme alle associazioni di categoria e soprattutto ai giovani, per… Leggi tutta…
PALÙ DEL FERSINA. Va de 25 van schanmikeal 2024 finz as de 24 van schanmikeal 2025 ist de autonome Provinz va Trea’t ist president van ARGE ALP, de òrbetgamoa’schòft van…
L’articolo 1, comma 449, L. 207/2024 (c.d. Legge di Bilancio 2025), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 e in vigore dal 1° gennaio 2025, ha prorogato…
Nuovi artigiani -Tecnologie, innovazione e digitalizzazione hanno trasformato imprese artigiane e PMI Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul…
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookies…
L’Unione europea sta lavorando a un nuovo piano di incentivi per favorire l’acquisto di auto prodotte all’interno del territorio comunitario, con l’obiettivo di sostenere l’industria automobilistica europea e contrastare la…
Non è sorpreso dalla bocciatura della moratoria sarda da parte della Corte costituzionale. «È una novità ampiamente prevista», dice il sindaco di Orgosolo Pasquale Mereu, padre della legge Pratobello. «Adesso…
Un ingegnere che verifichi che i progetti energetici portino a un’effettiva riduzione dei consumi; un altro che attesti che l’intervento costituisca un passo verso la digitalizzazione dell’azienda; nonché un revisore…
“Attivare strumenti di accesso agevolato al credito per i soggetti colpiti dall’alluvione il 18 settembre scorso”: è la “richiesta sentita e preoccupata” del presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino…
La Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con Uniontrasporti e la Camera di Commercio Riviere di Liguria, organizza il Webinar “ZES/ZLS: le opportunità per le imprese” nell’ambito del Fondo…
Il comparto delle costruzioni riveste un ruolo chiave per l’economia lombarda. A fine 2024, in Lombardia erano attive 132.495 imprese del settore, pari al 16% del totale delle aziende regionali…
Fosse solo parole profonde e buoni propositi la transizione ecologica sarebbe una passeggiata, un obiettivo facilmente e soprattutto immediatamente raggiungibile. Invece per mettere in campo scelte concrete in chiave di…
I dazi, presunti o reali, intanto hanno colpito Campari: con la spada di Damocle di un dazio del 200% chi avrà voglia di farsi un Campari oltre oceano? Gli operatori…
Imprenditori in evoluzione: guidare il cambiamento e valorizzare le generazioni in azienda – Iscriviti ora! Questo percorso gratuito è dedicato alle imprenditrici e agli imprenditori che hanno l’obbiettivo di rafforzare…
(Teleborsa) – Le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l’impatto dei costi energetici per imprese e famiglie rappresentano una risposta necessaria, quanto attesa, per contrastare i continui e crescenti…
In occasione di Let Expo, la fiera dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili, Alis (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) e Sogesid (Società di ingegneria dello Stato), hanno firmato un protocollo…
FIRENZE (Toscana Notizie) – Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160…
Zero rischi di smarrimento, accesso immediato ovunque, maggiore sostenibilità e la possibilità di ottenere gratuitamente l’assicurazione sulle perdite. Sono questi i vantaggi immediati per i cittadini che adotteranno la bolletta…
Il ruolo del Delegato alle Vendite e del Custode Giudiziario è fondamentale nelle operazioni di vendita dei beni pignorati, un compito delicato che richiede non solo una solida preparazione giuridica…
La Regione Lazio, in collaborazione con Sport e Salute, ha lanciato il nuovo avviso pubblico ‘Voucher per lo Sport’. Con 30 milioni di euro in tre anni a valere sul…
Tutto pronto per l’operatività del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato dalla Banca europea degli investimenti (Bei) a favore della Regione Toscana: a partire dal 17 marzo…