Ue verso una conferma dell’esenzione dai dazi per l’Ucraina | Siderweb
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
Si terrà giovedì 13 marzo 2025, alle ore 17, presso la Sala Convegni del Centro Agroalimentare Piceno Spa di San Benedetto del Tronto, il seminario intitolato “Come accedere ai finanziamenti…
Il caso di Ver Capital e il mercato italiano ed europeo dopo la direttiva Basilea4. Per le banche è troppo oneroso finanziare le pmi. Così si ampiano gli spazi a…
ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza l’edizione estiva della mostra autonoma Moda Italia Tokyo, che si terrà dal 9 all’11 luglio 2025. Moda…
L’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, non è solo una celebrazione ma un’occasione per riflettere sulle sfide ancora aperte per l’empowerment femminile. Da otto anni, in questa data,…
“I dazi spaventano perché sono una variabile di rischio che crea incertezza e quando c’è incertezza le imprese fanno difficoltà a fare gli investimenti. Però la diversificazione geografica in tante…
“Le tecnologie che stanno prendendo forma grazie al progetto Samothrace non sono solo innovazioni del mondo universitario fini a se stesse, ma soluzioni concrete che possono migliorare la vita quotidiana…
I sindaci dei Comuni di Ne e Rapallo hanno sottoscritto le rispettive convenzioni quadro con il dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova. Lo scopo è quello di supportare lo…
Ismea rinnova il suo impegno a favore delle imprese agricole attraverso l’evoluzione del Business Plan On Line (BPOL), il servizio sviluppato nell’ambito della Rete Rurale Nazionale per supportare le aziende…
Il ruolo del commercialista nel processo di internazionalizzazione delle imprese “Arabia Saudita: Saudi Vision 2030, opportunità per le imprese italiane, il ruolo del commercialista nel processo di internazionalizzazione delle imprese”…
28 REGIONE – Questi i principali provvedimenti adottati venerdì 7 marzo dalla Giunta regionale riunita in seduta ordinaria. Su proposta del presidente Marco Marsilio, approvato il Protocollo di Intesa tra…
Prendono il via le attività del progetto NET: Nodi di Empowerment Territoriale, un’iniziativa finanziata all’interno del progetto NORA against GBV, cofinanziato dall’Unione Europea e promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento…
GROSSETO – Donne, impresa e crescita: Maremma al femminile. È il titolo dell’incontro promosso da Impresa donna Confesercenti in vista della giornata delle donne di domani. «Negli ultimi anni l’imprenditoria…
Exprivia ha ottenuto un finanziamento fino a 52 milioni di euro da un pool di banche guidato da Banco Bpm e Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Il capitale sarà…
Negli ultimi anni sono tante le attività lavorative che hanno scoperto il valore strategico dei viaggi incentive come leva per la fidelizzazione e la motivazione nel B2B. Cresce il numero…
Il vicepresidente della Regione Umbria, Tommaso Bori, lancia l’allarme tagli: “La decisione del Governo di tagliare 40 milioni alla Regione Umbria per i prossimi 3 anni porterà a un ammanco…
La sede di Porta Futuro ospita la terza edizione di ‘Commercio Prossimo’, l’evento voluto dall’amministrazione comunale per raccontare le politiche messe in campo a supporto degli esercenti cittadini e per…
logistica Sono 29 le imprese ferroviarie merci a cui è stato rilasciato il certificato di sicurezza e che quindi possono operare in Italia, secondo i dati Ansfisa. Altre 6 si…
In partenza ad aprile l’agevolazione che favorisce l’accesso a forme di credito alternativo da parte delle PMI lombarde. Requisiti e istruzioni Tutto pronto per la partenza della nuova agevolazione per…
Leggi qui l’articolo di Gabriele Sepio su VITA.it La Commissione europea ha confermato la compatibilità delle misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore con la normativa europea in tema…
Certamente, si tratta del rischio messo in luce proprio da chi assume un atteggiamento critico e che si sviluppa nella considerazione che non si può regolamentare un fenomeno il cui…
Nel grattacielo Piemonte si è svolto un evento che ha predisposto la collaborazione tra la Regione Piemonte e il partenariato europeo Clean Aviation. L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti…
Paolo Laurenti, Grid Manager – Development & Construction – Wind & Solar di BayWa r.e. ci racconta la situazione del mercato e l’andamento del settore rinnovabili e storage. – Qual…
di Diana Cavalcoli Il Dl Coesione prevede lo sgravio contributivo per l’assunzione di under 35 ma la misura di fatto è ferma per un cavillo (e le aziende hanno iniziato…
Le imprese beneficiarie del credito di imposta per gli investimenti in beni 4.0 incorrono nella decadenza dell’agevolazione e nella restituzione del credito già usufruito se i bene agevolati vengono ceduti…
L’offerta è di quelle irresistibili, ed è pure pubblica, statale: aprire una nuova impresa richiede 37 adempimenti burocratici, ampliarla poco di meno, ma si può fare tutto presentando la documentazione…
L’Italia ha sottoscritto una serie di documenti con alcuni Paesi per evitare che i contribuenti paghino le tasse due volte: una volta nella Penisola e una seconda dove lavorano o…
Ultim’ora news 10 marzo ore 12 Continua la luna di miele tra venture capital italiano e startup che sviluppano tecnologie mediche e terapie innovative. Valo Therapeutics Oy, azienda…
Si tratta di un risultato di cui non possiamo essere affatto orgogliosi. Tra i 27 Paesi dell’UE, l’Italia presenta lo stock di debiti commerciali in rapporto al Pil più elevato…
Una nuova spinta per le aziende che vogliono puntare sui mercati esteri, proprio in una fase storica in cui l’export piemontese accusa la frenata dell’automotive e degli scambi con la…
Agevolazioni alle imprese, Transizione 5.0 poco attrattiva. Il Governo si prepara a dimezzare le risorse, per dirottare i fondi verso altre misure Il piano Transizione 5.0, pensato come misura centrale…
Giovedì 27 marzo 2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso Gallerie d’Italia a Napoli in via Toledo n.177, avrà luogo uno Strategic Talk nell’ambito del programma “ELITE Campania Hub”,…
L’AQUILA – Un “Hub scuola lavoro”, per la creazione di competenze nelle tecnologie avanzate, e di start up innovative, finanziato per 3,2 milioni di euro. Altri 3 milioni di euro…
Negli ultimi anni, la cybersicurezza ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico italiano, spinta dalla crescente digitalizzazione e dall’aumento degli attacchi informatici. L’Italia si trova ad affrontare una sfida…
Roma/Torino, 10 marzo 2025 – Rafforzare il sostegno alle imprese piemontesi che vogliono crescere sui mercati esteri: è questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto oggi a Torino dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina…
Al via l’adesione alla IX edizione del premio «Women Value Company – Intesa Sanpaolo» nata dalla collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario e dedicata alle piccole e medie imprese capaci…
Dal giuramento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti il 22 gennaio 2025 fino a oggi, 10 marzo 2025, si sono verificati diversi sviluppi significativi in ambito economico e…
Nel 2024, gli ETF sono cresciuti in tutti i sensi: in ogni angolo del mondo, in ogni asset class e con ogni generazione di investitori. A livello globale, lo scorso…
Condividi l’articolo: La risoluzione n. 17 del 7 marzo 2025 dell’Agenzia delle Entrate introduce nuovi codici tributo per facilitare l’utilizzo dei crediti d’imposta concessi dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. In…
Emesso venerd� 7 marzo, ha una scadenza delle domande ravvicinata, ovvero il prossimo 25 marzo. Contributi a fondo perduto pari al 30% luned� 10 marzo 2025 NUOVA BANDO REGIONALE IMPRENDITORIA…
Il nostro Paese, secondo una nota del Centro Studi di Confindustria, ha una delle economie più sostenibili del mondo avanzato in termini di emissioni di CO2, 0,12 chilogrammi per dollaro…
L’insediamento di questi istituti rafforza la dimensione internazionale di Dama, rendendolo un punto nevralgico per la ricerca e l’innovazione scientifica. “Oggi abbiamo a Bologna un hub di rilevanza mondiale per…
L’evento che celebra l’acqua, sensibilizzando la cittadinanza, è anche tappa verso la creazione a Venezia di un centro europeo e mondiale di biomimetica acquatica L’acqua è vita, ma può rappresentare…
(AGENPARL) – Roma, 10 Marzo 2025 (AGENPARL) – lun 10 marzo 2025 UE, Ventricelli (Confimi): “Europa punti su qualificazione e innovazione PMI”UE, Ventricelli (Confimi): “Europa punti su qualificazione e innovazione…
Imprenditori italiani ne abbiamo? Mmm, nope. I dati del rapporto Unioncamere-InfoCamere dicono che in dieci anni il numero di imprese guidate da under 35 è crollato del 24%. Tradotto? O…
Amplifon ha completato l’acquisizione dell’intero capitale di Kind Aparaty Słuchowe, filiale polacca del gruppo tedesco Kind, attivo nel settore retail dell’hearing care. In dettaglio, Amplifon ha acquisito una rete di…
Nei giorni scorsi abbiamo ampiamente trattato il tema del bonus assunzioni che, nella versione prevista dal decreto interministeriale prima pubblicato e poi ritirato, sarebbe molto ridotto nel periodo di applicazione,…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2025 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 25 febbraio 2025, che stabilisce le disposizioni attuative della…
Il bonus quotazione PMI spetta alle imprese che occupano meno di 250 persone e con fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro oppure con totale di bilancio annuo…