Arriva il convegno di Innovhub SSI il 22 maggio sul tema della bioeconomia in Italia tra ricerca e industria, con esperienze a confronto su economia circolare e valorizzazione degli scarti agroalimentari


Arriva il convegno in presenza sul tema “La Bioeconomia in Italia tra Ricerca e Industria. Esperienze a confronto su economia circolare e valorizzazione degli scarti agroalimentari”, giovedì 22 maggio, ore 9.00 – 13.30, presso Innovhub SSI,  via G. Colombo 83, Milano. Un evento organizzato da Innovhub SSI e CNR con il supporto di Enterprise Europe Ne.twork, LGCA – Lombardy Green Chemistry Association, CNR Scitec. Informazioni e iscrizioni al link, con partecipazione gratuita previa iscrizione.

La transizione verso modelli produttivi più sostenibili è una delle sfide centrali dell’attuale contesto economico e ambientale. La bioeconomia rappresenta un’opportunità strategica per ripensare l’intero sistema agroalimentare, puntando sulla valorizzazione degli scarti, la riduzione degli sprechi e lo sviluppo di nuovi prodotti e processi a basso impatto ambientale.Questo workshop nasce con l’obiettivo di mettere a confronto esperienze concrete di ricerca applicata e progetti industriali che, in Italia, stanno contribuendo a costruire un’economia circolare basata sull’uso efficiente delle risorse biologiche. Saranno presentati casi studio, tecnologie emergenti e modelli di collaborazione tra università, centri di ricerca e imprese, con un focus particolare sul recupero degli scarti agroalimentari e la loro trasformazione in risorse ad alto valore aggiunto. Un’occasione per condividere conoscenze, stimolare sinergie e promuovere nuove traiettorie di sviluppo sostenibile.

Innovhub SSI. Una realtà nata nel 2011 dall’unione dell’Azienda Speciale Innovhub con le Stazioni Sperimentali per l’Industria dei settori cartario, tessile, dei combustibili e degli oli e dei grassi, Innovhub SSI è oggi una società a responsabilità limitata interamente partecipata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Grazie ai numerosi laboratori altamente specializzati, corredati di una vasta e moderna dotazione strumentale scientifica, e al personale altamente qualificato, Innovhub SSI è in grado di fornire soluzioni personalizzate, fornendo servizi integrati di analisi e consulenza per la soluzione di specifiche problematiche tecnologiche e/o di prodotto.  Fa parte di Enterprise Europe Network, la rete, nata nel 2008 per volontà della Commissione Europea per supportare l’internazionalizzazione e l’innovazione di aziende e centri di ricerca.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link