Nuovi finanziamenti in tre anni per oltre 361 milioni di euro e crescita della raccolta indiretta fino a 584 milioni attraverso le 5 Bcc del gruppo operative in Umbria con 39 sportelli. Sono questi gli obiettivi del nuovo piano industriale 2025-2027 di Iccrea Banca approvato nelle scorse settimane dal consiglio d’amministrazione assieme al progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2024, confermando i risultati preliminari già analizzati e approvati il 12 febbraio scorso.
L’estensione dell’orizzonte di piano al 2027 consente di riallineare i target del Gruppo in considerazione sia del raggiungimento in anticipo, a fine 2024, dei principali obiettivi, sia della variazione degli scenari economici e finanziari. Il piano 2025-2027 mantiene le direttrici di sviluppo e crescita del Gruppo previste nel precedente, confermandone l’evoluzione verso la crescita, con un ulteriore miglioramento degli indicatori della qualità del credito, lo sviluppo e la digitalizzazione del modello di servizio e la promozione di un’offerta commerciale sempre più responsabile e inclusivo a beneficio delle economie dei territori. Il piano triennale nazionale contempla inoltre alcuni obiettivi trasversali: il completamento del percorso di derisking del Gruppo, il mantenimento di un solido profilo patrimoniale, il continuo impegno sul fronte Esg da parte delle proprie Bcc e un rafforzamento dei canali digitali per migliorare il rapporto con i clienti, ridurre i costi di gestione e aumentare l’efficacia relazionale. In tre anni, attraverso l’azione delle Bcc, il Gruppo prevede di erogare in Umbria nuovi finanziamenti a famiglie e imprese per oltre 361 milioni di euro. Nel 2027 il prodotto bancario si attesterà a oltre 2,5 miliardi di euro, con finanziamenti lordi alla clientela pari a 763 milioni di euro, raccolta diretta di oltre 1,1 miliardi di euro e raccolta indiretta di oltre 584 milioni di euro (+17%).
Le Bcc del Gruppo Bcc Iccrea con operatività in Umbria sono: Bcc Banca Centro Toscana Umbria, Banca Tema, Bcc Pergola e Corinaldo, Banca di Anghiari e Stia, Bcc Banca dei Sibillini.
“Il piano triennale 2025-2027 rafforza l’impegno delle nostre Banche verso le comunità locali – è il commento del direttore commerciale Riccardo Corino – Le risorse del Gruppo Bcc Iccrea sono al servizio dell’economia reale: siamo a fianco delle Bcc per sviluppare la loro azione sul territorio finalizzata ad accrescere il benessere delle famiglie e supportare lo sviluppo delle imprese umbre”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link