IMU e TARI 2025, quali sono riduzioni ed esenzioni? Novità
Con l’arrivo della primavera per i contribuenti ci sono anche i tributi locali da versare e in particolare IMU e TARI 2025, ma è possibile avvalersi di riduzioni ed esenzioni…
Con l’arrivo della primavera per i contribuenti ci sono anche i tributi locali da versare e in particolare IMU e TARI 2025, ma è possibile avvalersi di riduzioni ed esenzioni…
Ilmattino.it | 30 apr 2025 Tre anni consecutivi di crescita superiore alla media nazionale. È dal 2022 che il Pil del Mezzogiorno registra gli incrementi…
Il primo trimestre del 2025 ha confermato una netta ripresa dell’economia siciliana, trainata dai settori più innovativi: digitale, energetico ed ecologico. Mentre in Italia si registra complessivamente un calo di…
Concesso contributo del 50% su spese previste per realizzazione dei progetti con un massimale di diecimila euro per impresa Sono stati presentati in Regione i 7 progetti delle imprese e…
I dipendenti addetti ai prestiti agricoli dell’Agenzia per i servizi agricoli del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti dovranno ora ottenere l’approvazione del Dipartimento per l’efficienza governativa del miliardario Elon Musk…
In Italia, con l’organico di tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro attualmente a disposizione, ci vorrebbero oltre 15 anni per completare una visita di controllo in ognuna delle imprese…
MESSINA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di una società operante nel Comune di Reitano (ME), beneficiaria di ingenti fondi…
Facebook WhatsApp Twitter In un periodo di crescita economica lenta, il governo italiano offre bonus e agevolazioni fondamentali per le famiglie In un periodo caratterizzato da incertezze economiche e sfide…
Quattordici lavoratori umbri – undici della provincia di Perugia e tre di quella di Terni insigniti della “Stella al Merito del Lavoro” in occasione del Primo Maggio. La cerimonia di…
La giornata del 28 aprile è stata istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2003 per sensibilizzare Governi, datori di lavoro, lavoratori e sindacati sui rischi presenti nei luoghi di lavoro…
Celebriamo il Primo Maggio con segnali contraddittori dal mercato del lavoro. Da un lato, dopo la pandemia, gli occupati sono cresciuti in numeri assoluti e percentuali come non mai e…
Oggi è il 1° Maggio “la Festa dei Lavoratori”Ecco che nel giorno della Festa del lavoro il Governo Meloni pare pronto a far uscire una nuova proposta anti-lavoratori: dopo voucher,…
Il deputato di Forza Italia sottolinea come, per migliorare la situazione occupazionale, sia fondamentale ridurre la burocrazia e le tasse, in particolare per la classe media In un contesto di…
Lo Stato torna protagonista nell’economia: non per nazionalizzare, ma per colmare i limiti del mercato in settori strategici. L’Italia razionalizza le partecipazioni pubbliche, ne dismette alcune e ne acquisisce di…
COSENZA Lo spopolamento e l’emigrazione qualificata di giovani calabresi al nord ma anche le opportunità che si potrebbero creare nella nostra regione grazie al costo della vita basso e ad…
Facebook WhatsApp Twitter Il governo ha deciso di destinare 650 milioni di euro a nuove iniziative per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro. Questi fondi si aggiungono ai…
Il sindaco Roberta Tardani ha risposto all’interrogazione presentata dai gruppi consiliari di minoranza (COMUNICAZIONE) ORVIETO – Nella seduta del 30 aprile, il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione presentata…
APPROVATO SCHEMA DI ACCORDO CON FONDAZIONE CARIPLO E UNIONCAMERE LOMBARDIA (mi-lorenteggio.com) Milano, 30 aprile 2025. Uno stanziamento di 3 milioni di euro per sostenere la seconda edizione di ‘InnovaCultura’. Lo…
Si è riunita nella sede dell’associazione a Perugia l’assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria. Un’occasione di confronto e condivisione, che ha avuto come tema “Insieme per le…
Codice lotto: LOTTO UNICO LOTTO UNICOPiena proprietà di una villetta a schiera sita in Salerno (SA), alla via San Leonardo, n. 210, Parco Magnolia, località Belvedere, identificato in Catasto Fabbricati…
Fino alla scadenza del 3 giugno, le imprese della moda hanno l’opportunità di presentare domanda a Invitalia per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti per progetti di investimento nella…
Perugia, 1 maggio 2025 – Si è svolta questa mattina, nel salone Bruschi della Prefettura di Perugia, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, l’onorificenza che ogni…
La Sicilia vede la ripresa dell’economia in questo avvio di 2025 soprattutto nei settori innovativi. In un’Italia che nel primo trimestre di quest’anno registra un calo di 3.061 unità nel…
Ferrara è la prima provincia in Regione per incidenza occupazionale nelle imprese artigiane. Infatti, nelle micro e piccole aziende del comparto, lavora circa il 23% della forza lavoro complessiva di…
In questi anni stiamo assistendo a un massiccio passaggio di ricchezza creata dagli anziani verso le giovani generazioni; ricevere grandi eredità significa saperle gestire correttamente, ma siamo uno dei Paesi…
Arezzo, 30 aprile 2025 – Ad Arezzo l’incontro di Fratelli d’Italia sulle politiche del lavoro: “Facciamo parlare i numeri” “Il lavoro non è uno slogan”: a due anni e mezzo…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 98 del 29 aprile 2025, la Legge n. 60 del 2025 di conversione del decreto-legge n. 19 del 28 febbraio 2025 (c.d. decreto…
L’INAIL ha pubblicato l’Avviso pubblico formazione e informazione 2024: con cui dispone l’apertura dello sportello informatico ambito B “Il ruolo delle figure coinvolte nella prevenzione e tutela nei percorsi per…
Sono diverse migliaia i lavoratori che si trovano a festeggiare il primo maggio senza la certezza di mantenere il posto di lavoro. Un’analisi delle crisi aziendali affrontate al Mimit, il…
Lavoro, Santanchè: “Turismo genera 13% occupazione” Nel 2024, il turismo italiano – colonna portante dell’economia nazionale – ha generato il 13% di occupazione: una cifra importante, destinata senz’altro a crescere…
L’incertezza sul futuro dell’equilibrio geopolitico mondiale richiama con urgenza l’Europa a riflettere su come raggiungere la sua autonomia strategica sui dossier chiave: transizione energetica, difesa, innovazione e sviluppo dell’infrastruttura finanziaria…
Dal 5 all’8 maggio 2025, la Sardegna sarà protagonista alla fiera internazionale TuttoFood di Milano, uno degli eventi più importanti al mondo per il settore agroalimentare. L’iniziativa, promossa dalla Giunta…
ROMA (ITALPRESS) – “Domani è la festa del lavoro e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti. Sono orgogliosa del fatto che in poco più di…
Nel primo trimestre del 2025, Consip registra un significativo incremento delle attività di gara, con un incremento del 318% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Al 31 marzo, sono state…
La Regione elogia Informest per il pareggio di bilancio 2024 e il suo ruolo chiave per Pnrr e GO!2025 Pordenone, 30 apr – L’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha…
Scadenza bando: 6 giugno 2025 Le Camere di Commercio della Lombardia, d’accordo con Regione Lombardia, nel rispetto e in continuità del progetto PID “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica” per il…
Sinloc Investimenti, la sgr del Gruppo Sinloc, ha avviato Fondo Infrastructure & Transition Energy (ITEF) il suo primo fondo, già operativo, che in due mesi e mezzo di raccolta, ha…
Non solo la Sepi Formaggi e la Milia srl di Bortigali tra le aziende sarde che si sono aggiudicate il Premio Industria Felix 2025. Durante la cerimonia dei giorni scorsi…
Importante riconoscimento per il Comune di Bosa, inserito fra i 35 centri italiani con popolazione compresa tra 5mila e 50mila abitanti, che si aggiudicano il finanziamento del bando nazionale “Bici…
(AGENPARL) – Roma, 30 Aprile 2025 (AGENPARL) – Wed 30 April 2025 (ACON) Trieste, 30 apr – “Nella Giornata che tutto il mondodedica al lavoro e ai lavoratori, oggi pi?…
Mozart e Da Ponte, Salisburgo e Treviso. Con il contributo di fondi Pnrr, in questi giorni il Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto accoglie 67 giovani artisti da tutta Europa, selezionati…
La finanza agevolata è un mondo vastissimo e i bandi di maggio 2025 non possono certo essere racchiusi tutti in un unico articolo. Nei paragrafi che seguono, però, abbiamo raccolto…
Alla vigilia del primo maggio e nelle ore in cui anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella torna a puntare il dito contro la mancata sicurezza nei luoghi di lavoro,…
Quando un uomo o una donna muoiono sul posto di lavoro è una sconfitta per la società intera e per tutti noi. «Non sono tollerabili né indifferenza né…
Nel cuore del Caucaso sta nascendo una nuova Silicon Valley che punta tutto sulla formazione tecnologica dei bambini. A Yerevan, capitale dell’Armenia, i ragazzi imparano a programmare, costruire robot e…
CASA SU TRE LIVELLI CON BOX € 184.275 Montichiari (BS) – Via Santellone 45 3 camere 4 bagni 280 Mq Casa su tre livello composta al piano terra da ingresso,…
Buone notizie per chi vuole avviare una nuova attività nel 2025: grazie alla Legge di Bilancio 2025, è attiva una riduzione del 50% sui contributi previdenziali INPS per artigiani e…
TREVISO – Doppio rinnovo al vertice di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. Armando Sartori è il nuovo presidente dell’associazione che raggruppa oltre ottomila aziende artigiane e pmi, mentre la direzione è…
Resi noti i dati dei primi tre mesi 2025 del Gruppo Crédit Agricole in Italia, che ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 429 milioni di euro (+10%…
La Regione Lazio ha presentato a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, due nuovi strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio.…