In consiglio comunale

Il regolamento prevede inoltre clausole a tutela della continuità aziendale e della stabilità occupazionale, per garantire che le risorse comunali siano impiegate in progetti duraturi

Il comune di Priolo Gargallo


È stato presentato dai consiglieri Alessandro Biamonte e Giuseppe Laposata il nuovo regolamento comunale per il sostegno alle imprese e all’occupazione: un’iniziativa concreta pensata per incentivare lo sviluppo economico locale e contrastare la disoccupazione nel territorio di Priolo Gargallo.

Il regolamento ha una finalità chiara: rafforzare la rete imprenditoriale locale e favorire nuove opportunità di lavoro, soprattutto per i più giovani. Per accedere ai contributi economici previsti, le imprese dovranno rispettare una serie di condizioni ben definite, a garanzia dell’efficacia e della continuità degli interventi: assunzione a tempo pieno e indeterminato di almeno una persona residente nel Comune di Priolo Gargallo, di cittadinanza italiana o straniera con regolare permesso di soggiorno, e con età inferiore ai 40 anni; sede operativa (o almeno un’unità operativa locale) nel territorio comunale; incremento o stabilizzazione dell’occupazione mediante la nuova assunzione; impegno a non risolvere unilateralmente il contratto nei tre anni successivi alla ricezione del contributo.

Il regolamento prevede inoltre clausole a tutela della continuità aziendale e della stabilità occupazionale, per garantire che le risorse comunali siano impiegate in progetti duraturi.

“È un valido strumento per sostenere lo sviluppo economico locale e ridurre la disoccupazione – ha dichiarato Alessandro Biamonte, leader di Identità Priolese – Spero che questo regolamento possa rappresentare un’opportunità concreta per tante famiglie e giovani della nostra comunità”

© Riproduzione riservata – Termini e Condizioni