incentivi, innovazione e futuro per le imprese del territorio – TraniLive.it


Giovedì, 22 maggio, alle 17 a Palazzo San Giorgio, si terrà il seminario dal titolo “Piano Transizione Industria 5.0: Le novità degli incentivi alle imprese”. Si tratta di un’importante occasione di confronto e approfondimento sulle opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0, con un focus particolare su strumenti di finanza agevolata, transizione energetica e trasformazione digitale, pensati per sostenere la competitività e l’innovazione delle imprese italiane. L’evento, organizzato da Confimi Industria Bari – BAT – Foggia , con il patrocinio della Città di Trani e della Provincia di Barletta-Andria-Trani e con il contributo della BCC Appulo Lucana, in qualità di partner dell’evento, segna la chiusura simbolica del primo ciclo di iniziative promosse da Confimi nel territorio della Bat, dopo gli incontri già realizzati a Barletta e Andria. Trani, quindi, si conferma città strategica per lo sviluppo del tessuto produttivo locale e ospiterà questo terzo appuntamento che celebra anche la nascita di Confimi BAT, la nuova articolazione territoriale di Confimi Industria Bari – BAT – Foggia. Una struttura pensata per rafforzare il supporto alle imprese del territorio, promuovendo sviluppo sostenibile, innovazione e rappresentanza. Il seminario sarà introdotto e moderato da Riccardo Figliolia, Segretario Generale di Confimi Industria Bari-BAT-Foggia e Presidente del Distretto Dialogoi. Dopo i saluti istituzionali, affidati a Pasquale Di Noia, Vicepresidente della Provincia BAT, ad Amedeo Bottaro, Sindaco di Trani, e a Leonardo Zaccagni, Presidente di Confimi Industria BAT, si entrerà nel vivo con una serie di interventi tecnici pensati per fornire alle imprese strumenti concreti di crescita e innovazione. Interverranno Vincenzo Caldarone, Presidente della Comunità Energetica Rinnova, Anna Rotondo, esperta in incentivi alle imprese per Confimi Servizi Terziari, e Tito Tiani, commercialista ed esperto in finanza agevolata, anch’egli in rappresentanza di Confimi Servizi Terziari. A portare la sua esperienza anche Riccardo Figliolia, in qualità di imprenditore con la società I Nobili Srl, insieme a Michele Zema, Direttore Commerciale di CSQA Certificazioni. Le conclusioni dell’incontro saranno affidate a Michele Rinaldi, Presidente della BCC Appulo Lucana, e ad Alfonso Cialdella, Presidente di Confimi Industria Bari-BAT-Foggia. A chiudere la giornata, un momento conviviale con un cocktail di networking pensato per favorire il dialogo diretto tra imprese, istituzioni e professionisti del territorio. Il seminario è realizzato in collaborazione con INTRAPRESA, CSQA, il Distretto Produttivo dell’Industria Culturale “Dialogoi”, la Comunità Energetica Rinnovabile e Palazzo San Giorgio, a testimonianza di un impegno condiviso per lo sviluppo economico e sostenibile dell’area BAT.

martedì 20 Maggio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link