Premio Camillo e Adriano Olivetti: ecco le aziende del Canavese premiate per innovazione e responsabilità


IVREA – Si è svolta ieri, nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea, la cerimonia di consegna della terza edizione del «Premio Camillo e Adriano Olivetti all’Impresa Innovativa e Responsabile», promosso dall’Associazione Spille d’Oro Olivetti in collaborazione con Confindustria Canavese, che ha inserito questo premio fra le celebrazioni per gli 80 anni di attività, e con l’Archivio Storico Olivetti. L’edizione 2025 ha confermato la vitalità del tessuto industriale del territorio, premiando imprese che si sono distinte per visione, impegno, capacità imprenditoriale e responsabilità sociale, nel solco della tradizione olivettiana.

Aziende premiate – Terza Edizione 2025

Bioindustry Park Silvano Fumero S.p.A. (Colleretto Giacosa) – Polo per le scienze della vita in Piemonte.

Camelot (Ivrea) – Società benefit che promuove cittadinanza attiva e digitale.

Laser S.r.l. (Strambino) – Parte del gruppo Deda, consulenza e sviluppo digitale per telecomunicazioni e manufacturing.

Net Surfing S.r.l. (Ivrea) – Soluzioni software per digitalizzazione, efficienza e industria 4.0/5.0.

OSAI CNC S.r.l. (Ivrea) – Automazione industriale e controllo numerico per manifattura adattiva.

PE.DI S.r.l. (Ivrea) – Chiusure per vino e liquori di alta gamma, gruppo Crealis, attenta a sostenibilità e capitale umano.

SEICA S.p.A. (Strambino) – Collaudo e saldatura elettronica, anche per batterie di veicoli elettrici.

SPARCO S.p.A. (Volpiano) – Leader nel motorsport e nella sicurezza sul lavoro, attiva anche nel sociale e ambientale.

Val Giovanni & Figli S.r.l. (Rivara) – Stampaggio a caldo dell’acciaio per settori strategici. Fondata nel 1938.

Vittone S.r.l. (Valperga) – Storica fucina del 1906, oggi alla 4° generazione, attiva nei settori robotics, construction, agricultural e automotive.

«Il premio non è solo un riconoscimento, ma anche un punto di partenza per costruire una rete attiva che unisce competenze e visioni per il futuro del territorio. L’Associazione Spille d’Oro porta avanti questo progetto formativo aperto a tutte le imprese, ispirato ai valori olivettiani», sottolinea il presidente dell’associazione Spille d’Oro Olivetti, Matteo Olivetti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link