Stella33 ospita le conversazioni sull’innovazione


L’innovazione deve essere oggetto di racconto, di confronto, di analisi continua per potersi manifestare al meglio ed essere al meglio divulgata. Lo ha bene compreso Stella33 che insieme a Startupbusiness organizza una serie di incontri dedicati proprio ad approfondire e divulgare l’innovazione, il programma è iniziato il giorno 7 maggio presso lo spazio The Hive all’interno del MIND (Milano innovation district) con l’incontro dedicato all’innovazione lifescience che ha avuto come protagonisti Luca Ravagnan, fondatore e CEO di Wise e Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta Science. L’evento si è articolato sotto forma di conversazione che ha toccato temi come gli investimenti ponendo enfasi sul fatto che in Italia è diventato vitale accelerare sulla disponibilità di denaro per gli investimenti perché solo così si può sperare di mantenere un certo livello di competitività con le imprese che nascono e crescono in altri Paesi. Si è poi parlato della reputazione del Paese in termini di capacità di generare innovazione nelle lifescience, di talenti e della necessità di creare contesti lavorativi capaci di attrarli e di metterli in condizione di esprimere al massimo le loro potenzialità. C’è naturalmente molto di buono fatto negli anni, a partire dalle due aziende guidate da Ravagnan e Paracchi e come il contesto del MIND che si propone di diventare hub di innovazione e ricerca nelle lifescience con lo Human Technopole, il campus dell’Università Statale di Milano, l’ospedale Galeazzi. Contesto in pieno sviluppo che vede già la presenza di aziende come Bracco e che vede crescere l’importanza di spazi come The Hive che ospita aziende, professionisti, eventi.

Stella33 gestisce oltre a The Hive anche due altri contesti che sono Spark3 a Milano Santa Giulia e Palazzo Isola Nova a Venezia sull’isola del Tronchetto. Due spazi che ospiteranno a turno i prossimi eventi del programma che si è avviato il 7 maggio. I prossimi appuntamenti in programma sono dedicati all’importanza della blue economy per l’innovazione italiana che debutta il giorno 20 maggio a Venezia e vede la partecipazione dell’imprenditore Alessandro Santi e del co-fondatore di Nlcomp Alessandro Stagni. Si prosegue poi a Milano Santa Giulia con un incontro dedicato al benessere nell’ambiente di lavoro, l’appuntamento è il giorno 11 giugno con la partecipazione di Mariarita Costanza e Barbara Dalle Pezze per poi tornare a Venezia il giorno 19 giugno con Roberto Perocchio presidente di Assomarinas e Gugielmo La Vita CEO di Navia Yachts. Il programma prevede un appuntamento a luglio, il giorno 2 a Milano Santa Giulia per poi riprendere nei mesi autunnali con date e contenuti che saranno via via annunciati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link