Milano, il 10 maggio Faes promuove StartUp Showdown



Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Milano, dopo il successo della Faes Start-Up Challenge, sabato 10 maggio alle ore 15.30 il Teatro Faes ospiterà StartUp Showdown, un nuovo evento dedicato all’imprenditorialità giovanile. L’evento, spiegano dalla Faes, associazione che gestisce licei e scuole primarie e secondarie nel capoluogo lombardo, nasce “per fare conoscere ai più giovani il mondo delle start-up italiane emergenti. Nove di queste realtà imprenditoriali avranno uno stand in cui raccontarsi e fornire informazioni e tre di loro faranno una sorta di ‘battle’ a colpi di brevi presentazioni: si tratta di SparkIT, Aurea e StartMeUp, che si ‘sfideranno’”. L’evento promosso da Aurea è un’occasione unica per scoprire il mondo delle nuove imprese. “SparkIT è un servizio di condivisione di powerbank pensato per quando si scarica il telefono fuori casa: basta scansionare un QR code in bar, palestre o ristoranti convenzionati per prendere un caricatore (poi da restituire) e ricaricare i propri dispositivi – aggiungono da Faes. StartMeUp Students invece è una piattaforma che connette scuola e mondo del lavoro, coinvolgendo studenti, docenti e imprese in un percorso pratico con focus su competenze, startup e intelligenza artificiale. Infine, Aurea è una fintech milanese che sta sviluppando una app per smartphone per colmare il divario tra il mondo bancario e il nuovo mondo finanziario ‘decentralizzato’”. StartUp Showdown si inserisce nel solco della Settimana d’Impresa, esperienza formativa che ogni anno trasforma gli studenti dei licei Faes in giovani imprenditori alle prese con business plan e analisi di mercato. Quest’anno, per la prima volta, anche la secondaria di primo grado è stata coinvolta nel percorso e nella giuria. A vincere, lo scorso 15 aprile, è stata MapUp, app che crea mappe virtuali personalizzate. Nel 2025 Faes celebra 50 anni dalla fondazione, confermando la propria vocazione educativa e l’impegno nel preparare le nuove generazioni ad affrontare con competenza e creatività le sfide del mondo del lavoro.

Fonte: Agensir





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link