20 funzionari da 16 Paesi al Ciheam Bari


Il 5 maggio è ufficialmente iniziato il corso avanzato internazionale di specializzazione in Sviluppo Sostenibile delle Comunità Costiere, organizzato dal Ciheam Bari nella sua sede di Tricase (Lecce), con la partecipazione di venti funzionari provenienti da sedici Paesi di quattro continenti. Il progetto, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si propone di fornire competenze avanzate per sviluppare strategie efficaci nella gestione delle aree costiere, promuovendo l’economia blu e la salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale locale.

Il progetto e i suoi obiettivi

Il corso si inserisce nel quadro delle iniziative globali per la sostenibilità ambientale e la gestione integrata delle risorse naturali nelle aree costiere. I partecipanti, provenienti da Paesi come Albania, Egitto, El Salvador, Ghana, Libano, Tunisia e Vietnam, si confronteranno su temi cruciali come la gestione delle risorse naturali, la pesca artigianale, l’acquacoltura, e l’adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo finale è dotare i funzionari di strumenti concreti per implementare politiche che possano favorire lo sviluppo locale sostenibile, rispettando la cultura e le tradizioni delle comunità costiere.

Un programma intensivo

Il programma, che si concluderà l’11 luglio 2025, si svolgerà per un totale di dieci settimane, durante le quali i partecipanti seguiranno un mix di lezioni teoriche, workshop, casi studio e visite sul campo. Questo approccio integrato garantirà una formazione pratica, con esperti provenienti da istituzioni accademiche, centri di ricerca, Ong e agenzie di sviluppo internazionali che guideranno i partecipanti nel loro percorso formativo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link