Istituiti sei codici tributo necessari per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva prevista dal regime fiscale agevolato introdotto dall’art. 4 della L. n. 36/2024. La misura, rivolta alle imprese giovanili che avviano un’attività nel settore agricolo, consente il pagamento di un’imposta unica in sostituzione di Irpef, Ires, relative addizionali e Irap. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n.31/E del 28 aprile scorso, precisando che il codice “4083” è destinato all’acconto della prima rata dell’Irpef e addizionali Irap; il codice “4084” al secondo acconto o all’ acconto in unica soluzione di Irpef e addizionali Irap; il codice “4085” al saldo Irpef e Irap; il codice “4086” all’acconto della prima rata Ires e Irap; il codice “4087″ al secondo acconto o all’ acconto unico di Ires e Irap; il codice “4088” al saldo Ires e Irap. I codici – si legge nel documento di prassi – vanno esposti nella sezione “Erario” del modello F24, con indicazione dell’anno di riferimento. I codici “4085” e “4088” potranno essere utilizzati anche per la compensazione di crediti. Prevista la gestione della rateazione tramite il campo “rateazione/Regione/Prov./mese rif.” valorizzato nel formato “NNRR”.
Notizie correlate: Bonus tredicesima: le faq delle Entrate – Bonus edilizi: no alla deroga se i lavori non sono iniziati entro il 30.03.2024 – Iscrizione a più forme pensionistiche complementari: così il calcolo dell’anzianità di partecipazione
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link