(AGENPARL) – Roma, 6 Maggio 2025
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 BANCHE, TURCO (M5S): INTERROGAZIONE SU RISIKO GIOCATO DA GOVERNO SU PELLE LAVORATORI E IMPRESE
NOTA STAMPA
BANCHE, TURCO (M5S): INTERROGAZIONE SU RISIKO GIOCATO DA GOVERNO SU PELLE LAVORATORI E IMPRESE
Roma, 6 maggio. “Mentre veniamo da 23 mesi consecutivi di calo dei prestiti a famiglie e imprese e da 25 mesi consecutivi di calo della produzione industriale, in Italia impazza il risiko bancario che vede il Governo nel ruolo di giocatore accanto ad alcuni banchieri e azionisti privati. Prima l’utilizzo di Mps, di cui il Mef è ancora primo azionista con l’11,7% del capitale, al fianco di azionisti come Caltagirone ed eredi Del Vecchio per andare all’assalto di Mediobanca e consentire a quegli stessi azionisti di contare di più in Generali; poi la reazione di Mediobanca che ha lanciato un’offerta su Banca Generali, controllata dal Leone di Trieste, anche per recidere il suo storico legame con il colosso assicurativo; poi l’attivazione da parte dell’Esecutivo del golden power per frenare/ostacolare l’offerta di Unicredit su Bpm, mentre nulla è stato fatto quando la stessa Bpm, i cui primi azionisti sono i francesi del Credit Agricole, ha presentato un offerta su Anima, che gestisce importanti quote del risparmio degli italiani. Per questi motivi abbiamo appena depositato in Senato un’interrogazione al Presidente del Consiglio e ai Ministri dell’economia e delle imprese per capire cosa intenda fare il Governo nella partite bancarie che direttamente o indirettamente sta giocando; quale sia la visione, ammesso che ci sia; come voglia favorire un maggior sostegno al tessuto produttivo, sfibrato da politiche sinora completamente sbagliate; perché non si siano voluti tassare gli extraprofitti bancari visto che le banche, contrariamente a quanto previsto dall’Esecutivo, non hanno aumentato i prestiti ma li hanno diminuiti; perché non si pensi seriamente di costituire una banca pubblica per gli investimenti, sull’esempio della Bpi francese, che possa davvero dare un sostegno concreto in una fase di crescita letteralmente azzerata e di foschi scenari geopolitici e commerciali”. Lo comunica in una nota il senatore Mario Turco, vicepresidente del M5S, primo firmatario dell’interrogazione.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link