«La proposta di una Unione del solo crinale, avanzata da FdI con il suo circolo locale, è fuori dalla realtà, anacronistica e potenzialmente controproducente per i comuni più alti. Ventasso e Villa Minozzo, come tutti i comuni che hanno gran parte del territorio posto oltre i 1000 metri di quota, soffrono più di altri lo spopolamento e l’invecchiamento, che pure sono fattori comuni, ed in generale hanno maggiori problemi sia nella vita quotidiana che nelle prospettive di sviluppo».
Gli esponenti del PD della montagna intervengono dopo la proposta lanciata sui media da FdI.
E aggiungono: «Siamo consapevoli che esiste una peculiarità. Questi problemi segnano una maggiore fatica di chi vive nel crinale, in cui si avverte prima che altrove la sottrazione di servizi fondamentali e perciò si diffonde senso di lontananza e di solitudine che mette in discussione quel principio di pari dignità che dobbiamo invece difendere e valorizzare.
La risposta però non sta nella separazione ma al contrario in una sempre maggiore integrazione. In generale la montagna deve collaborare con la città e la pianura, mettendo a disposizione i propri servizi ecosistemici e ricevendo in cambio pari dignità nei programmi di sviluppo della società intesa nel suo insieme».
Per i rappresentanti del PD «in ambito montano l’unione di tutti i Comuni è un punto di forza per la tenuta e l’innovazione dei livelli dei servizi e per svolgere la rappresentanza attiva di tutto il territorio. Le conquiste del passato hanno avuto l’efficacia che ancor oggi apprezziamo, per la sanità, la scuola, i servizi, solo perché è stata bandita la frammentazione comunale e perseguita tenacemente una politica unitaria da parte di sindaci, forze politiche, sindacali, imprenditoriali, e di farla condividere dalla Provincia, dalla Regione, dal Governo centrale per l’uso delle risorse.
«Il presente ed il futuro – concludono – devono essere affrontati con lo stesso approccio e la stessa ferma volontà, nella consapevolezza che le risorse sono limitate devono essere finalizzate con appropriatezza.
Chi amministra i Comuni, di qualsiasi posizione politica sia, sa bene che da soli non si va da nessuna parte, si è sempre più deboli ed inadeguati, si va verso l’isolamento.
Il PD continuerà ed intensificherà la sua azione politica per l’affermazione, nei Comuni e nell’Unione Montana, di programmi condivisi ed integrati a favore dell’intero territorio e di tutta la popolazione della montagna».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link