Nuovo closing per il Fondo FIPEC (Fondo Italiano d’Investimento sgr), la raccolta sale a 113 mln euro


Marco Lucchini

Nuovo closing effettuato, e raccolta che sale a 113 milioni di euro per il Fondo Italiano Private Equity Co-investimenti (FIPEC), il primo veicolo di co-investimento dedicato alle pmi italiane (si veda qui il comunicato stampa). FIPEC era stato lanciato alla fine del 2023 dal Fondo Italiano d’Investimento sgr (FII sgr), come anticipato a BeBeez Magazine n 14 del 21 ottobre 2023 da Luigi Tommasini, senior partner di FII sgr e head of funds of funds.

Obiettivo del fondo, si legge nella pagina dedicata del sito di FII sgr, è raggiungere una raccolta di 150 milioni di euro, da investire in 10-12 aziende per ticket da 5-10 milioni di euro ciascuno. Di queste, in un solo anno dal primo closing a quota 82 milioni di euro, con l’impegno di CDP come cornerstone investor e sponsor e di altri investitori istituzionali e family office (si veda altro articolo di BeBeez), FIPEC ha già finalizzato quattro operazioni.

Dopo aver investito infatti in Eurosirel, attiva nella produzione di dispositivi medici e cosmetici, al fianco di Arca Space Capital ed Alto Partners, e CRM, conosciuta sul mercato come Casa della Piada, specializzata nella realizzazione di prodotti da forno, a supporto dell’investimento realizzato da Wise Equity, (si veda altro articolo di BeBeez), FIPEC ha puntato anche su The Nice Kitchen, realtà che produce accessori per cucine professionali rilevata da 21Invest nel novembre dello scorso anno, ed Errevi System, fornitore di soluzioni e servizi IT per il cloud e cybersecurity, a fianco di KYIP Capital.

Marco Lucchini, senior partner di Fondo Italiano d’Investimento e co-responsabile del fondo FIPEC, ha commentato: “Questo ulteriore closing testimonia il grande interesse per questa iniziativa. La rapida attività di investimento e la significativa pipeline creata anche grazie alle sinergie con le attività di fondi di fondi di Fondo Italiano dimostrano la bontà della strategia, innovativa per il mercato italiano”.

Come detto, FIPEC investe prevalentemente insieme a operatori già parte del network creato dall’attività di fondi di fondi di Fondo Italiano, ma anche con altri gestori, nazionali e internazionali, promuovendo nuove sinergie e partnership.

Il fondo si propone, in particolare, di assumere partecipazioni di minoranza nell’ambito di operazioni di maggioranza o minoranza a supporto di strategie di crescita. Il focus sarà su aziende che presentino interessanti prospettive di sviluppo, sia in Italia sia all’estero, e siano caratterizzate da un significativo potenziale di creazione di valore, con l’obiettivo di rafforzarne la competitività e sostenerne la crescita dimensionale, anche attraverso acquisizioni, l’avviamento di un processo di ricambio generazionale ed evoluzione imprenditoriale.  Il tutto  nel rispetto di criteri ESG: il fondo è infatti classificato come coerente con l’art. 8 del Regolamento UE SFDR.

Fondo Italiano Private Equity Co-investimenti
e le società in portafoglio
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link